DESCRIZIONE L’utilizzo delle friggitrici in pasticceria richiede macchine con caratteristiche tecniche e strutturali diverse da quelle adatte per la gastronomia. Grazie all’ampia superficie di cottura e alla bassa profondità della vasca è possibile friggere in modo uniforme e senza sovrapposizione dei pezzi anche i dolci più delicati o di grandi dimensioni quali bomboloni, krapfen e frittelle.
Le vasche sono realizzate interamente in acciaio, con angoli arrotondati e fondo stampato per la massima pulibilità. Su richiesta possono essere fornite di sgocciolatoio laterale, applicabile sia a destra che a sinistra dell’apparecchio, e di retina antigalleggiamento per garantire la totale copertura del cibo nell’olio.
Disponibili nella versione a controllo meccanico e nella versione a controllo della temperatura elettronica (Electronic Melting Control) ad intermittenza programmata e graduale, per una maggiore precisione e produttività.
L’area di cottura, estesa e poco profonda, presenta sul fondo un’ampia zona fredda per il deposito delle impurità. In questo modo l’olio rimane pulito più a lungo per una frittura più leggera e digeribile. Lo scarico dell’olio avviene tramite rubinetto posto nella bacinella di raccolta completa di filtro.
Il riscaldamento avviene tramite bruciatori in ghisa nichelata ad elevato rendimento termico, protetti da una retina estraibile cromata. Il controllo della temperatura, regolato da termostato, può raggiungere i 190 °C, mentre un termostato di sicurezza a taratura fissa (230°C) impedisce i surriscaldamenti.